Come prima cosa preparare il brodo vegetale: in una pentola mettere a bollire per circa un’ora 1l di acqua con una cipolla piccola, una costa di sedano, una carotina, uno spicchio di aglio e una foglia di alloro. Filtrare il tutto e tenere da parte.
Tagliare la burrata in piccoli pezzi e metterla in una tazza.
Per la polvere di liquirizia la si può acquistare già pronta o prepararla in casa frullandone un piccolo quantitativo.
Tagliare il melograno e riporre in una ciotola una manciata di chicchi.
Tostare il riso per 2 minuti. Sfumare con il vino bianco lasciando evaporare la parte alcolica. Gradatamente aggiungere il brodo vegetale filtrato fino a raggiungere la cottura.
A metà cottura unire la burrata ed amalgamare con un cucchiaio di legno. 3 minuti prima di togliere il risotto dal fuoco far sciogliere la parte restante della burrata.
A fiamma spenta mantecare con il Grana grattugiato. Per creare l'effetto onda, eventualmente, aggiungere ancora un po’ di brodo.
Impiattare versando al centro il risotto cremoso e distribuendo i chicchi di melograno, spolverare con la liquirizia e ultimare con delle gocce di limone.