Piatto unico tipico della tradizione culinaria mantovana
Servings 4persone
Preparazione 30 minutimin
Cottura 25 minutimin
Tempo totale 55 minutimin
Materiale
pentola
cucchiaio di legno
casseruola
Tegame
Ingredients
320grammi risoCarnaroli
200grammisalsicciamantovana
70grammiformaggio grattugiatoParmigiano Reggiano
80grammiburro
4braciole di maiale
q.bsale
q.bpepe
Instructions
In una casseruola versare un volume d'acqua fredda pari all'incirca al doppio di quello del riso, salarla e portare a bollore.
Aggiungere il riso facendolo cadere al centro della casseruola, formando un cono la cui punta dovrà sporgere per circa un centimetro dal filo dell'acqua (regolare il livello dell'acqua di conseguenza).
Scuotere la casseruola per far scendere il riso e lasciar cuocere per dieci minuti a fuoco vivace, senza mescolare.
Coprire la pentola con un panno di cotone ripiegato in quattro, chiudere col coperchio e porvi sopra un peso. Spegnere il fuoco e lasciar riposare per 15 minuti, fino a quando avrà assorbito tutta l'acqua di cottura.
Nel frattempo, in un tegame a parte scaldare il burro e rosolarvi dolcemente la salsiccia sbriciolata.
Unire il condimento al riso, aggiungere il Parmigiano e mescolare bene.
Servire accompagnando ogni porzione con una braciola cotta alla piastra o rosolata in un tegame con una noce di burro.
Notes
Ricetta di riso mantovana con le costine di maiale, puntel.