Rosolare le foglie di rosmarino in poco olio per qualche minuto, evitando di farle bruciare.
Aggiungere il riso e farlo insaporire un paio di minuti, poi sfumare col vino.
Portare il riso in cottura, unendo il brodo ancora caldo un mestolo alla volta.
A fine cottura e a fuoco spento, mantecare con burro e parmigiano mescolando bene.
Notes
Per la guarnizione: grattugiare scorze di lime o limone o in alternativa gherigli di noci sbriciolati.In base ai gusti dei commensali, è possibile conferirgli una nota aromatica ancor più marcata, con l'aggiunta di zafferano o pancetta.SUGGERIMENTO: per ottenere un risotto con rosmarino cremoso mantecare con 3 cucchiai di formaggio spalmabileABBINAMENTI VINO: vino bianco secco (prosecco), vino rosato, vino rosso.VARIANTI: miele, prosecco.Buon appetito!