Come prima cosa far spurgare le vongole in acqua salata e fredda per circa 30 minuti (ripetere quest’operazione altre due volte).
Versarle in una pentola bassa e calda con un filo d’olio evo, aglio, 4 o 5 gambi di prezzemolo e bagnarle con metà del vino.
Coprirle con un coperchio per 2/3 minuti. Toglierle dal fuoco, separare dai gusci e filtrare l’acqua rilasciata per la cottura del risotto.
Successivamente lavare e pelare le carote viola, tagliarle a rondelle di circa 1 cm, aggiungerle allo scalogno affettato in padella con un po’ d’acqua e cuocerle fino a farle ammorbidire.
Grattugiare lo zenzero separandone il liquido e la polpa. Frullare le carote insieme al succo di zenzero e acqua fino ad ottenere una purea cremosa. Regolare di sale e pepe.
Nel frattempo tostare il riso a secco, sfumare con il vino e portarlo in cottura aggiungendo mestoli dell’acqua di vongole.
Dal primo mestolo di liquido aggiunto lasciar passare 8 minuti, poi unire la purea e dopo 4 minuti le vongole sgusciate (tenendone qualcuna da parte per la decorazione).
Salare e pepare.
A fuoco spento mantecare con il burro. Mentre il risotto riposa friggere le foglie di prezzemolo in olio di semi. Adagiarle su carta assorbente e salarle. Impiattare il risotto da servire ben caldo.