Go Back
+ servings

Ricetta risotto con carote viola, vongole e zenzero

Per ottenere lo stesso effetto del colore viola, al posto delle carote viola è possibile creare la purea con un cavolfiore viola o in alternativa usare una bustina di colorante alimentare viola.
Servings 4 persone
Preparazione 30 minuti
Cottura 20 minuti
Tempo totale 50 minuti

Ingredients

  • 320 grammi riso Carnaroli
  • 200 grammi carote viola
  • 20 grammi zenzero fresco
  • 1 kilo vongole fresche
  • 50 grammi prezzemolo fresco (foglie e gambi)
  • 400 millilitri olio di semi
  • 2 spicchi aglio
  • 30 grammi burro
  • 20 grammi scalogno
  • 400 millilitri vino bianco secco (o prosecco)
  • qb acqua
  • qb olio
  • qb sale
  • qb pepe

Instructions

  • Come prima cosa far spurgare le vongole in acqua salata e fredda per circa 30 minuti (ripetere quest’operazione altre due volte). Versarle in una pentola bassa e calda con un filo d’olio evo, aglio, 4 o 5 gambi di prezzemolo e bagnarle con metà del vino. Coprirle con un coperchio per 2/3 minuti. Toglierle dal fuoco, separare dai gusci e filtrare l’acqua rilasciata per la cottura del risotto.
  • Successivamente lavare e pelare le carote viola, tagliarle a rondelle di circa 1 cm, aggiungerle allo scalogno affettato in padella con un po’ d’acqua e cuocerle fino a farle ammorbidire.
  • Grattugiare lo zenzero separandone il liquido e la polpa. Frullare le carote insieme al succo di zenzero e acqua fino ad ottenere una purea cremosa. Regolare di sale e pepe.
  • Nel frattempo tostare il riso a secco, sfumare con il vino e portarlo in cottura aggiungendo mestoli dell’acqua di vongole. Dal primo mestolo di liquido aggiunto lasciar passare 8 minuti, poi unire la purea e dopo 4 minuti le vongole sgusciate (tenendone qualcuna da parte per la decorazione). Salare e pepare.
  • A fuoco spento mantecare con il burro. Mentre il risotto riposa friggere le foglie di prezzemolo in olio di semi. Adagiarle su carta assorbente e salarle. Impiattare il risotto da servire ben caldo.

Notes

Le diverse varietà di riso richiedono diversi tempi di cottura. In questa ricetta è indicato il tempo di cottura dell’intero piatto. Se si vuole un riso al dente è necessario rispettare il tempo di cottura del riso da quando viene unito all’acqua bollente o al brodo. I tempi risentono, inoltre, della quantità e qualità del condimento che entra in contatto con il riso durante la cottura.
 
Tempi di cottura delle varietà di riso usate nel ricettario:
Carnaroli:18 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Arborio: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Roma – Baldo: 17 minuti per il risotto, 15-16 minuti per il riso bollito
Vialone Nano: 17 minuti per il risotto, 16 minuti per il riso bollito
Ribe: 17 minuti per il risotto, 15 minuti per il riso bollito
S. Andrea: 16 minuti per il risotto, 15 per il riso bollito
Originario: 15 minuti per il riso bollito
Lungo B (Thaibonnet): 12 minuti per il riso bollito
Calories: 1297kcal

Valori nutritivi

Calories: 1297kcal | Carboidrati: 39g | Protein: 35g | Grassi: 104g | Saturated Fat: 14g | Polyunsaturated Fat: 63g | Monounsaturated Fat: 20g | Cholesterol: 101mg | Sodium: 481mg | Potassium: 1157mg | Fibre: 2g | Sugar: 3g | Vitamin A: 10450IU | Vitamin C: 74.3mg | Calcium: 180mg | Iron: 37.4mg