Pulire i gamberi, farli marinare nell'olio, pepe, aneto e succo di maracuja per un’oretta in modo da ottenere un’ottima tartare.
Frullare la burrata fino ad ottenere una crema, semi e polpa di maracuja con olio, sale e pepe finché non si avrà un’emulsione da filtrare.
Tostare il riso a secco in una padella antiaderente per un paio di minuti, poi portarlo in cottura incorporandoci poco alla volta acqua bollente.
A 2 minuti dal termine della cottura unirci l’aceto di mele e una noce di burro. Mantecare energicamente, fuori dal fuoco. Aggiungerci la scorza di mezzo limone per dare un tocco di freschezza ed infine la crema di burrata. Regolare, se necessario, di sale.
Lasciare riposare il risotto. Impiattarlo ponendolo al centro del piatto e adagiarci un cucchiaio di tartare, una spolverata di pepe e qualche goccia di emulsione di maracuja. Ultimare con qualche petalo di fiordaliso secco e servire.