INSUBRIA
La varietà Insubria è un riso Lungo A. Si presta molto bene alla parboilizzazione
Lista completa delle Varietà di Riso italiano: l’elenco più esaustivo del riso italiano con tutte le tipologie. Scoprile con Risotto.us
Scopri la varietà di riso, come utilizzarla in cucina e le sue proprietà!
La varietà Insubria è un riso Lungo A. Si presta molto bene alla parboilizzazione
La varietà Brezza è un riso Lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Archimede è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate, timballi e anche risotti
La varietà Castore è un riso tondo ottimo per piatti giapponesi come il sushi
La varietà Unico è un riso Lungo A. Adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Dardo è un riso Lungo A del gruppo Ribe, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Yari è un riso tondo. Perfetto per la preparazione del sushi.
La varietà Diva PV è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Scudo è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Mercurio è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Neve è un riso lungo A. Simila al Baldo, risulta ottimo per risotti e insalate di riso
La varietà Isabela è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà Bsin19 è un riso Lungo B. Presenta un chicco molto lungo, cristallino.
La varietà Grifone è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà PVL 136-IT è un riso lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Volano è un riso lungo A. Tipo Arborio, adatto ai risotti. E’ una varietà storica della risicoltura italiana
La varietà Nero Beppino è un riso Medio. E’ dotato di pericarpo nero e di un aroma che lo rendono unico e molto gustoso.
La varietà Kinder PV è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Solitario è un riso Lungo A. È una varietà di riso integrale di colore rosso, dal granello allungato, cristallino e fortemente aromatico
La varietà Agave è un riso Lungo A. Presenta un chicco lungo, affusolato, con cariosside cristallina. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
CL A01 è un riso lungo A Clearfield® tipo Ribe
La varietà Caravaggio è un riso lungo A della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
La varietà Falco è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione, ottimo anche per risotti a cottura media.
La varietà Vampire è un riso Lungo A. Dal pericarpo rosso, ricco di antiossidanti, si presta particolarmente a insalate di riso
La varietà Levante è un riso tondo. Ha un basso contenuto di amilosio, indicato per minestre e minestroni
La varietà Carnaval è un riso lungo A della tipologia Carnaroli, ottimale per i risotti
La varietà Mz 105 è un riso Lungo A. In cucina si presta alla preparazione di risotti ben mantecati, contorni e insala
La varietà Artiglio è un riso Lungo B. Le sue qualità si esaltano nelle insalate e nei contorni. Ottimo anche per i piatti di pesce
La varietà Tesla è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Prometeo è un riso tondo. Caratterizzato da ottima capacità produttiva ed assenza di difetti merceologici
La varietà Gloria è un riso Lungo A, in cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti
La varietà Paganini è un riso medio. Presenta un chicco semi lungo, dalla forma tonda, perlato.
La varietà Mare CL è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
CL 111 è un riso lungo B Clearfield®.
La varietà Puma è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Il Moro è un riso Medio. E’ dotato di una pigmentazione nera del pericarpo e di un aroma che lo rendono molto gustoso.
La varietà Corimbo è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Saturno è un riso lungo B, dal basso tenore di amilosio
La varietà Ariete è un riso Lungo A, perfetto per risotti e insalate
La varietà Fenomeno è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Opale è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Aniride è un riso tondo. La sua caratteristica è quella di avere lo stelo e le foglie di colore nero, anche i chicchi sono neri e aromatici.
La varietà Cleopatra è un riso tondo simile al Selenio, ideale per piatti della cucina orientale
La varietà Zar è un riso lungo A tipo Carnaroli. Perfetto per risotti.
La varietà Argo è un riso medio. Dal chicco semi tondo e perlato, è un riso perfetto per timballi e preparazioni al forno
Leonidas CL è un riso lungo A commercializzato come Carnaroli. Perfetto per la preparazione di risotti
La varietà Castelmochi è un riso tondo. Caratterizzato da un contenuto d’amilosio minimo, viene anche definito riso glutinoso
CL 225 HP è un riso lungo A Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, perlato.
La varietà Risrus è un riso Lungo A. Uno dei risi rossi italiani, indicato per insalate di riso e accompagnamenti creativi
CL 510 è un riso lungo A Clearfield® tipo Arborio
La varietà Gladio è un riso lungo B. Indicato per piatti tipicamente asiatici come il riso alla cantonese e il riso pilaf
La varietà Maratelli è un riso medio. Scopri come usarlo in cucina, i suoi tempi di cottura e le caratteristiche del suo granello.
La varietà Leonardo è un riso Lungo A adatto alla parboilizzazione
la varietà Colonnello è un riso lungo A commercializzato come riso Arborio. adatto per risotti
La varietà Giano è un riso lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Virgo è un riso tondo, adatto alla preparazione di minestre
La varietà Agata è un riso tondo. in cucina si presta alla preparazione di minestre, zuppe, minestroni.
La varietà Meco è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Luna CL è un riso lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Sprint è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Terra CL è un riso tondo. Non tenendo molto la cottura, in cucina si presta alla preparazione di minestre
La varietà Pascal è un riso lungo A. Simile al Baldo, risulta ottimo per risotti e insalate di riso
La varietà Otto è un riso medio. Presenta un chicco semi lungo, dalla forma tonda, perlato.
Minosse CL è un riso Lungo A. Adatto alla preparazione di risotti, si presta molto bene anche alla parboilizzazione.
La varietà Spazio è un riso Lungo A, in cucina risulta particolarmente indicata per la preparazione di risotti
La varietà Spillo è un riso tondo. Il granello di tipo comune e cristallino la rende una buona alternativa alle varietà tipo Selenio.
La varietà Alpe è un riso medio. Dal basso livello di amilosio, adatto per zuppe e timballi
La varietà Formula PV è un riso lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Sole CL è un riso tondo buono per minestroni, timballi e dolci
La varietà Infinito è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Vulcano è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà Ardea è un riso tondo. Presenta un chicco corto, tondo, con cariosside cristallina. In cucina si presta alla preparazione di minestre, zuppe, minestroni e
La varietà Circe è un riso lungo A tipo Carnaroli, perfetto per i risotti
La varietà Mirai è un riso tondo, trova la sua maggior valorizzazione nella cucina orientale e fusion
La varietà Vialone Nano è un riso medio, utilizzato per i risotti in virtù della sua eccezionale tenuta di cottura
La varietà Iride CL è un riso lungo A. Adatto sia alla parboilizzazione sia al consumo tradizionale.
La varietà Karbor è un riso medio. Si presta alla preparazione di zuppe, minestroni, timballi, supplì e arancini.
La varietà Araldo PV è un riso tondo. Non tenendo molto la cottura, in cucina si presta alla preparazione di minestre
La varietà Omega CL è un riso tondo. In cucina si presta alla preparazione di minestre, zuppe e come base per dolci
CL 125 HP è un riso lungo B Clearfield®. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino.
La varietà Riond è un riso tondo. Caratterizzato da ottima capacità produttiva ed assenza di difetti merceologici
La varietà Gilda è un riso Medio dal pericarpo rosso ricco di antiossidanti
CL 388 è un riso lungo A Clearfield® tipo Arborio
La varietà Loto è un riso lungo A. Ottimo per minestre, timballi e dolci
La varietà Vasco è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Ronaldo è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Nairobi One è un riso Lungo B. Riso a pericarpo nero, aromatico, normalmente commercializzato in formato integrale
La varietà Ambra è un riso tondo per minestre, commercializzato prevalentemente da parboiled
La varietà Proteo è un riso lungo A, simile al Roma adatto a risotti e insalate
La varietà Meridio è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Emma è un riso Lungo B, adatta alla preparazione di insalate di riso, contorni, antipasti e piatti internazionali.
La varietà Oceano è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Borandotto è un riso lungo A, con granello da parboiled
CL 122 HP è un riso lungo B Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, cristallino.
La varietà Crono è un riso medio adatto per minestre e timballi
La varietà Nerone Gold è un riso Medio. Con granello nero aromatico, cristallino, caratterizzato dalla presenza di embrione gigante.
La varietà Lince è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Albatros è un riso lungo B. Dal chicco allungato e affusolato che lo rende adatto alla preparazione di contorni e insalate
La varietà Scirocco è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e per la preparazione di timballi, sartù e arancini
La varietà Golia è un riso Medio dal pericarpo nero. Ideale per la preparazione di piatti con pesce, verdure e formaggi
La varietà Irene è un riso Lungo A. Adatto sia alla parboilizzazione sia al consumo tradizionale.
La varietà Dellarole è un riso medio. Riso da conservazione, versatile in cucina
CL 31 è un riso lungo A Clearfield® del gruppo Ribe, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Orange Nori è un riso medio dal pericarpo rosso. Ideale per la preparazione di diversi piatti come primi e insalate
CL 228 HP è un riso lungo A Clearfield® High Performance. Presenta un chicco lungo, molto affusolato, perlato.
La varietà Chirone è un riso Tondo. Deriva da Selenio e come lui si presta molto bene alla preparazione del sushi
La varietà Giglio è un riso lungo B aromatico, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Generale è un riso lungo A da mercato interno. In commercio lo si può trovare come Arborio
La varietà Gemini è un riso lungo B, indicato per insalate, contorni e piatti unici
La varietà Nuovo Maratelli è un riso medio, ha una buona tenuta di cottura e un alto livello di amilosio
La varietà Aivori è un riso medio. Presenta un chicco lungo, dalla forma semi-affusolata, cristallino e con alta resa alla lavorazione industriale.
La varietà Europa è un riso Lungo A, adatto alla parboilizzazione e indicato per insalate e timballi
La varietà Samurai è un riso Lungo A. E’ particolarmente adatto alla parboilizzazione.
La varietà Tejo è un riso Lungo A, tipo Ribe dall’alto contenuto di amilosio
La varietà Venere è un riso Medio. Il primo riso nero italiano, aromatico, adatto a insalate esotiche e piatti di cucina creativa
La varietà Barone CL è un riso Lungo A, simile al Roma adatto a risotti e insalate
La varietà S. Andrea è un riso Lungo A. Varietà storica della Baraggia, base per il piatto tradizionale vercellese: la panissa